I rappresentanti del progetto in prima fila durante l'evento organizzato dal CIB a Roma per parlare di biogas e biometano
Giovedi 23 e Venerdi 24 febbraio si è tenuta la terza edizione dell’evento internazionale “Biogas Italy”, organizzato da CIB ed interamente dedicato alla digestione anaerobica.
Durante tutta la giornata di Venerdi sono state illustrate le tecnologie più all’avanguardia per ottenere il “Biogas fatto bene” e i massimi esperti nazionali ed internazionali hanno esposto la loro esperienza, creando un percorso di condivisione per divulgare le migliori tecnologie, le migliori soluzioni e casi particolarmente efficienti e costruire una rete per lo scambio di best practice.

Buona la partecipazione all’evento, con operatori del settore, imprenditori agricoli, rappresentanti di aziende e tanti studiosi stranieri giunti per comprendere meglio il modello italiano (il “Biogas fatto bene”, basato sull’uso prevalente di sottoprodotti e sui doppi raccolti, in modo da non essere in competizione con le produzioni alimentari e foraggere, consentendo maggiore produzione in modo sostenibile, contribuendo al contempo alla crescita delle energie rinnovabili).
Non potevano mancare i rappresentanti del progetto ISAAC (Increasing Social Awareness and ACceptance of biogas and biomethane), progetto europeo che si occupa di diffondere quanto più possibile informazioni e dati relativi a biogas e biometano, tentando di aumentare la consapevolezza e l’accettazione sociale di una fonte di energia rinnovabile dal potenziale enorme.
Newsletter Gestore Mercati Energetici
Disponibile la newsletter mensile del Gestore Mercati Energetici
leggi tuttoBiometano dalle alghe per alimentare un’automobile
Biometano dalle alghe usato come biocarburante. Progetto di ricerca spagnolo presentato dalla società Aqualia
leggi tuttoDecreto MISE sulle FER diverse dal fotovoltaico
E’ stato pubblicato il decreto MISE 2016 sugli incentivi per le FER (fonti di energia rinnovabile) diverse dal fotovoltaico.
leggi tuttoBiogas, tre aziende italiane in finale ai premi internazionali di Birmingham
Le tre imprese agricole – di Caserta, Latina e Torino – sono associate al Cib
leggi tutto
Commenti recenti