Quarta tappa del tour nelle scuole, negli istituti di Ragusa, Vittoria, Scicli e Modica
Protagonista dell’Educational Tour di ISAAC è stata nei giorni scorsi la regione Sicilia, ed in particolare la provincia di Ragusa, scelta per la sua forte vocazione agricola, zootecnica ed agroalimentare.
Quattro le scuole coinvolte:
- Istituto Tecnico Majorana di Ragusa;
- Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” di Vittoria;
- Istituto Tecnico Agrario di Scicli;
- Istituto Professionale Alberghiero e Agrario “Principi Grimaldi” di Modica.
Un totale di circa 500 alunni hanno preso parte alle attività organizzate da Legambiente e dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR, con una prima serie di incontri su cambiamenti climatici ed energie rinnovabili, e successivamente un focus su biogas e biometano con “visita” al prototipo di digestore anaerobico installato sul mezzo mobile del CNR-IIA.

Giovedì 9 marzo si sono anche tenuti gli incontri pubblici dedicati agli agricoltori ed alla cittadinanza, per discutere di biogas e biometano. Presenti i rappresentanti della partnership di progetto: Beppe Croce per Legambiente e Chimica Verde, Lorenzo Maggioni per il CIB, Enrico Facci per AzzeroCO2 e Marco Segreto per il CNR.
Di seguito una serie di link sulle attività svolte in Sicilia:
http://www.ragusaoggi.it/78577-concluso-a-ragusa-il-progetto-isaac-sul-biogas
http://www.issgrimaldi.gov.it/
https://www.facebook.com/itascicli/posts/450007751998001
Sfoglia la gallery
Newsletter Gestore Mercati Energetici
Disponibile la newsletter mensile del Gestore Mercati Energetici
leggi tuttoBiometano dalle alghe per alimentare un’automobile
Biometano dalle alghe usato come biocarburante. Progetto di ricerca spagnolo presentato dalla società Aqualia
leggi tuttoDecreto MISE sulle FER diverse dal fotovoltaico
E’ stato pubblicato il decreto MISE 2016 sugli incentivi per le FER (fonti di energia rinnovabile) diverse dal fotovoltaico.
leggi tuttoBiogas, tre aziende italiane in finale ai premi internazionali di Birmingham
Le tre imprese agricole – di Caserta, Latina e Torino – sono associate al Cib
leggi tutto
Commenti recenti